Ampio e rifornito vivaio a Colleferro
Con noi nasce un nuovo punto di riferimento per l'acquisto di piante e fiori. Officina Botanica vi offre grande assortimento di piante aromatiche, piante da esterno e da appartamento, bonsai, piante grasse, alberature.
Inoltre potrete trovare terricci ed humus di ottima qualità in diversi formati: terricci specifici per acidofile, bonsai, gerani, orchidee e per agrumi, insieme a vasi e sottovasi.
Contatti
Piante aromatiche
In giardino o sul balcone, create il vostro angolo profumato sotterrando a 5 cm di profondità nel terriccio leggero, acido e ricco di ferro e sali minerali, le erbe che desiderate avere a disposizione. Ricordatevi che hanno bisogno di molta luce, quindi posizionatele in modo che rimangano esposte ai raggi del Sole almeno 4-6 ore al giorno.
Il momento migliore per annaffiarle è al tramonto. Se non avete la possibilità di mettere le vostre piante all’esterno, la regola generale è quella di scegliere vasi circolari da circa 8 cm l’uno per ogni pianta e posizionarli vicino alle finestre, soprattutto in cucina, e non troppo vicini a fonti di umidità. Quando cresceranno e avranno bisogno di essere rinvasate, spostate le piante la prima volta in un vaso da 12 centimetri e poi in uno da 20 per la crescita definitiva.
Se volete, potete mettere anche più piante aromatiche diverse in un solo vaso.
Dovete però dotarvi di una fioriera sufficientemente grande e tenere vicine solo alcuni tipi di piante, come il basilico, l’erba cipollina, il rosmarino e la salvia.
Piante da frutto
Perchè acquistare le Piante da Frutto? Perché assaggiare i prodotti coltivati e raccolti nel proprio giardino è una cosa che tutti apprezzano e questo è soprattutto vero per quei frutti dove la freschezza e la raccolta a maturazione determineranno il loro sapore. Certe piante da frutto sono anche eccellenti alberi ombreggianti, che si integrano in un giardino ornamentale e altre ancora, con la fioritura, portano un’interessante decorazione primaverile.
Ancor più che per le piante ornamentali, la natura, il tipo di terreno e anche il clima hanno un’importanza decisiva nella scelta delle specie e varietà. Il numero di queste è sempre più ampio, dato che i produttori specializzati creano continuamente nuovi cultivar con miglioramenti dal punto di vista sanitario e della produttività. Alcuni rimettono in coltura anche varietà molto antiche, dal sapore di una volta.
Piante grasse
Le piante grasse sono diffusissime negli appartamenti e nelle case, forse per le poche cure che richiedono, forse per il loro fascino esotico. In questa area del sito trovi schede di approfondimento su tantissime piante grasse. Le piante grasse, dette anche “succulente”, sono dotate di particolari tessuti in grado di assorbire l’acqua in eccesso, immagazzinandola al loro interno per poi rilasciarla in caso di necessità. Grazie a questa loro peculiarità, le piante grasse possono crescere anche in zone aride: si pensi ad esempio ai cactus delle zone desertiche del Centro-America, che accumulano l’acqua piovana nelle foglie, nei fusti e nelle radici, che infatti appaiono gonfi carnosi in caso di pianta sana e ben idratata.
Bonsai
I bonsai vengono fatti crescere con l’obiettivo di assomigliare agli alberi reali; devono sembrare vecchi pur rimanendo piccoli. Ci sono diversi metodi per creare alberi adatti alla coltivazione bonsai, andando dall’avere la capacità di controllare pienamente la loro forma e dimensione (partendo dai semi o dalle talee) fino all’acquisto di un prebonsai in un negozio.
Questa parte del sito web vi fornirà informazioni dettagliate sulle diverse tecniche di propagazione dei Bonsai. Utilizzate il menu a destra per navigare fra le pagine relative alla propagazione o controllate alcune nozioni di base sulla coltivazione di seguito.
Un albero bonsai non è un albero particolare, ma invece è una combinazione di tecniche per creare e mantenere un albero in miniatura che rifletta la natura. Ciò significa che tutti gli alberi possono diventare un bonsai; alcune specie tuttavia sono particolarmente adatte (dato che hanno le foglie piccole per esempio). Detto questo, ci sono parecchi metodi per coltivare gli alberi con l’intenzione di trasformarli in bonsai e saranno ora elencati.